La nostra storia
SEPPI M. - la storia

1939
Max Seppi inizia la sua attività ad Appiano, in provincia di Bolzano. Solo pochi anni prima era sceso a valle da un paesino di montagna, alla ricerca di una formazione professionale come fabbro. Con la fondazione della sua impresa realizza il suo sogno di indipendenza. Il suo lavoro è la soluzione di questioni meccaniche, idrauliche e elettriche, proponendo sempre idee proprie e creatività!

1946
Dopo la guerra Max Seppi segue sempre più le richieste dei frutticoltori e vinicoltori della zona e produce macchine per l'agricoltura. "Facilitare il lavoro degli agricoltori con macchine innovative" diventa il suo motto fin d'ora.

1958
Prime trinciaerba a lame rotanti. Altre macchine costruite in questi giorni sono seghe circolari e macchine per la viticoltura.

1970-1971
Luciano, il figlio di Max Seppi, da poco entrato a collaborare nell'impresa, costruisce la prima trinciatrice a martelli. Il grande successo di questa trinciatutto incorraggia il lavoro del giovane Luciano.

1974
Prima partecipazione alla fiera internazionale per la meccanizzazione agricola EIMA di Bologna.

1975
Prime trinciatrici a martelli vendute in Germania. Solo pochi anni dopo le macchine vengono esportate anche negli USA e Australia. Le trinciatrici partono a destinazione oltreoceano passando per lo strettissimo vicolo del Sole ad Appiano!.

1979
Trasloco nella nuova sede sulla strada del vino di Appiano, ben connessa.

1980
Luciano Seppi sviluppa il primo rotore forestale. Da ora innanzi la ditta SEPPI M. si concentra sulla produzione esclusiva di trinciatrici.

1985
Acquisto di una nuova area a Caldaro, a soli 3 km dalla sede.

1987
Primo prototipo della frantumasassi MIDIPIERRE.

1995
Completati i lavori di ampliamento della sede di Caldaro, la ditta si trasferisce interamente da Appiano a Caldaro.

1999
Celebrazione del 60° anniversario della ditta, con un nuovo parco macchine modernizzato.

2005
La ditta SEPPI M. vince il prestigioso premio export della provincia di Bolzano, come riconoscimento per l'importante impegno nell'esportazione.

2006
Ampliamento della sede di Caldaro, per poter affrontare la domanda sempre crescente, e l'esportazione in nuovi paesi.

2011
40 anni dalla prima trinciatrice a martelli

2014
SEPPI M. festeggia il suo 75 ° anniversario con un gran numero di diversi tipi delle trinciatrici per diverse applicazioni. La gamma di prodotti comprende attualmente 70 modelli diversi. Ogni modello offre diverse varianti di equipaggiamento e una vasta gamma di larghezze di lavoro. Nel corso dell'anno saranno introdotte ulteriori novità...

2018-2022
NUOVA SEDE AZIENDALE A MEZZOLOMBARDO
La nostra sede di Caldaro è diventata troppo piccola. Pertanto, abbiamo stabilito una nuova sede aziendale a Mezzolombardo, Trento. La nuova struttura dispone di un ampio magazzino, di un'area di costruzione in acciaio, di un moderno impianto di verniciatura, di una spaziosa sala di montaggio e di uffici moderni.

2022
INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE AZIENDALE A MEZZOLOMBARDO
"Come famiglia, vogliamo creare valore con le nostre mani, il nostro ingegno e le competenze dei nostri dipendenti, realizzando prodotti di qualità e creando così prodotti di qualità per i nostri partner e la nostra comunità. Ci siamo trasferiti dall'Alto Adige al Trentino, la patria della nostra famiglia: stiamo abbattendo le barriere e creando valore." - Il presidente Lorenz Seppi.